I penalisti modenesi sulle gravissime dichiarazioni di Massimo Mezzetti: si ponga un freno al giustizialismo dilagante e alle aggressioni agli avvocati, la politica non deve fare pressioni sulla Giustizia. I penalisti modenesi stigmatizzano con forza le prese di posizione di Massimo Mezzetti, assessore regionale alle politiche per la legalità, che nella giornata del 12 giugno...
Categoria: COMUNICATI STAMPA
Comunicato stampa: astensione dei penalisti nei giorni 22 e 23 maggio 2018
Astensione dalle udienze dei Penalisti Modenesi nei giorni 22 e 23 maggio 2018 per gli eccessivi ritardi nelle procedure amministrative per il pagamento dei compensi per le attività svolte dagli avvocati a favore dei meno abbienti e degli imputati irreperibili. La decisione dopo un lungo stato di agitazione. Il Consiglio Direttivo della Camera Penale di...
Comunicato Stampa: “Bullismo e cyberbullismo: la parola ai ragazzi”
Venerdì 18 maggio i Penalisti modenesi saranno impegnati nella tavola rotonda con la quale si concluderà il progetto nato dal protocollo di intesa tra Ministero dell’Istruzione e Unione delle Camere Penali Italiane. Iniziativa realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena e patrocinata dal Comune di Modena. L’Osservatorio “MIUR – Progetto Camere Penali nelle...
Comunicato stampa: nuova astensione degli avvocati penalisti: sì alla riforma dell’ordinamento penitenziario
L’Osservatorio carcere e magistrato di sorveglianza della Camera penale di Modena auspica che le forze politiche si adoperino efficacemente affinché il provvedimento sulla riforma dell’ordinamento penitenziario sia assegnato alle Commissioni speciali di Camera e Senato. La riforma dell’ordinamento penitenziario costituisce un atto di civiltà che non può essere vanificato da mere diatribe politiche che fanno...
Comunicato stampa: sul seminario “Criminalità Organizzata e terrorismo: tra prevenzione, repressione e diritti di libertà”
INTERVENTO CONGIUNTO ORDINE AVVOCATI E CAMERA PENALE DI MODENA Gli interventi sul seminario “Criminalità Organizzata e terrorismo: tra prevenzione, repressione e diritti di libertà” sono espressione di posizioni inconciliabili con le garanzie ed i diritti di libertà e con il principio costituzionale che sancisce la presunzione di innocenza Domani mattina, 16 marzo, si terrà un...
Comunicato stampa: “Criminalità organizzata e terrorismo: tra prevenzione, repressione e diritti di libertà”
I Penalisti modenesi hanno organizzato un seminario di formazione sul tema del bilanciamento tra le esigenze di contrasto dei fenomeni terroristici e di criminalità organizzata ed esigenze di tutela dei diritti di libertà dei cittadini. Sarà presente il Generale Mario Mori, già a capo dei Servizi Segreti e Comandante del ROS dei Carabinieri. La Camera...
Comunicato stampa: i penalisti modenesi illustrano le ragioni dell’astensione
L’Osservatorio carcere e magistrato di sorveglianza della Camera penale di Modena prende atto del fatto che il Governo, nonostante la mobilitazione del 27 febbraio u.s. e l’astensione degli avvocati indetta dall’Unione delle camere penali Italiane per i giorni 13 e 14 marzo 2018, tesa a sollecitare l’approvazione della riforma dell’ordinamento penitenziario, non ha ancora provveduto...
Comunicato Stampa: non si punisce dunque per cancellare un delitto, ma per trasformare un colpevole
L’Osservatorio “carcere e magistrato di sorveglianza” in essere presso la Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena manifesta preoccupazione in relazione al ritardo riscontrato nella emanazione del decreto legislativo di riforma dell’attuale ordinamento penitenziario. La riforma è esito di un percorso lungo, articolato, importante che parte dal 2009 quando l’Italia fu condannata dalla Corte di Strasburgo...
Comunicato stampa: in risposta a FNSI-ODG sulla creazione dell’osservatorio sulla informazione giudiziaria da parte della Camera Penale di Modena
Modena, 21 gennaio 2017 Cari giornalisti, leggiamo esterrefatti su alcuni siti on-line che Vostri rappresentanti nazionali e regionali sono insorti contro la decisione della Camera penale di Modena di aver costituito un inquietante Osservatorio sull’informazione giudiziaria con riferimento al processo Aemilia, ignorando che il processo Aemilia ha per la prima volta alzato il velo sulle...
Comunicato stampa: istituito l’Osservatorio sull’informazione giudiziaria della Camera Penale di Modena
La Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena ha costituito l’osservatorio sull’informazione giudiziaria composto da quattro colleghi: l’Avv. Alessandro Sivelli, l’Avv. Roberto Ricco, l’Avv. Umberto Rossi e l’Avv. Riccardo Caricati. I colleghi hanno ricevuto mandato dal consiglio direttivo e dall’assemblea degli iscritti di verificare le modalità con le quali vengono riportate dagli organi di stampa le...