Delibera 12- 2015 Delibera stato di agitazione_prescrizione
Categoria: NOTIZIE
Elezione del Consiglio Direttivo per il biennio 2015-2017
L’assemblea degli iscritti ha eletto i seguenti componenti del Consiglio Direttivo per il biennio 2015-2017: avv.Enrico Fontana (Presidente) avv.Guido Sola (Vicepresidente) avv.Andrea Stefani (Segretario) avv.Marco Favini (Tesoriere) avv.Francesca Malagoli (Consigliere)
Sulla scomparsa di Giuseppe Cricchio
Il Presidente, il Consiglio Direttivo e gli iscritti tutti della Camera Penale di Modena “Carlo Alberto Perroux” partecipano commossi al dolore per la prematura scomparsa del socio e amico AVV. GIUSEPPE CRICCHIO
Convocazione della Assemblea degli Iscritti per il giorno 13 giugno 2014
SI RICORDA CHE E’ CONVOCATA L’ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI DOMANI VENERDI’ 13.06.2014 ALLE ORE 12.00 PRESSO L’AULA D DEL TRIBUNALE DI MODENA
ASTENSIONE 12 E 13 GIUGNO 2014
delibera astensione 12-13 giugno 2014 Pubblichiamo la delibera dell’astensione, su base locale, proclamata dalla Camera Penale di Modena
Verso il Congresso di Venezia
Dal sito dell’Unione: “Pubblichiamo le lettere di presentazione dei due candidati alle prossime elezioni che si terranno al Congresso Ordinario di Venezia, nei giorni 19-21 settembre 2014.” http://www.camerepenali.it/banner/789/Verso-il-Congresso-di-Venezia.html
Nuove prassi per le richieste di decreti penali per le violazioni degli artt. 186 e 187 CdS
NUOVE PRASSI PER LE RICHIESTE DI DP PER 186 E 187 CdS
Comunicazione relativa a prontuario gratuito patrocinio GIP/GUP
Si comunica ai Colleghi che a breve verrà pubblicata sul sito la versione definitiva e corretta del Prontuario del Patrocinio a Spese dello Stato redatto in accordo con l’Ufficio GUP- GIP Modena.
Sdegno e preoccupazione per la morte di Ebru Timtik
L’Avvocato Ebru Timtik è morta ieri in Turchia, dopo una strenua e coraggiosissima battaglia per l’affermazione dei principi del giusto processo e per la difesa dei diritti di garanzia. Ebru Timtik aveva portato avanti uno sciopero della fame, durato ben 238 giorni, perché voleva un processo equo, dopo una condanna a 13 anni e...