Modena, 13 aprile 2018 Egr. Sig. Paolo Bonacini Egregio Signor Paolo Bonacini, Le trasmetto la locandina dell’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Giornalisti e dalla Fondazione Giornalisti dell’Emilia Romagna in collaborazione con “Associazione Viceversa”, che si terrà il giorno 19 aprile prossimo, auspicando che possa e voglia partecipare. La rassicuro: come potrà constatare non sono tra...
Categoria: ATTIVITA’
Ventennale della Camera Penale – iniziative
Per l’occasione il Consiglio Direttivo ha deciso di organizzare un convegno dal titolo “L’Avvocato di domani” che si terrà a Villa Cesi nel corso della mattina del 26 maggio e a cui hanno parteciperanno gli Avvocati Renato Borzone e Emanuele Fragasso Jr. E’ stato invitato anche l’Avv. Beniamino Migliucci, Presidente UCPI. In quella occasione verrà...
Comunicato stampa: sul seminario “Criminalità Organizzata e terrorismo: tra prevenzione, repressione e diritti di libertà”
INTERVENTO CONGIUNTO ORDINE AVVOCATI E CAMERA PENALE DI MODENA Gli interventi sul seminario “Criminalità Organizzata e terrorismo: tra prevenzione, repressione e diritti di libertà” sono espressione di posizioni inconciliabili con le garanzie ed i diritti di libertà e con il principio costituzionale che sancisce la presunzione di innocenza Domani mattina, 16 marzo, si terrà un...
15/03/18 | La Camera Penale sui media: su Il Resto del Carlino, spazio al seminario “Criminalità organizzata e terrorismo”
La Camera Penale sui media. Di seguito, l’articolo pubblicato oggi da Il resto del Carlino sull’evento di formazione dal titolo “Criminalità organizzata e terrorismo: tra prevenzione, repressione e diritti di libertà”, organizzato domani dalle ore 9 alle ore 12 presso la Camera di Commercio di Modena, nel quale interverranno il Generale Mario Mori, il Colonnello...
Comunicato stampa: “Criminalità organizzata e terrorismo: tra prevenzione, repressione e diritti di libertà”
I Penalisti modenesi hanno organizzato un seminario di formazione sul tema del bilanciamento tra le esigenze di contrasto dei fenomeni terroristici e di criminalità organizzata ed esigenze di tutela dei diritti di libertà dei cittadini. Sarà presente il Generale Mario Mori, già a capo dei Servizi Segreti e Comandante del ROS dei Carabinieri. La Camera...
Comunicato stampa: i penalisti modenesi illustrano le ragioni dell’astensione
L’Osservatorio carcere e magistrato di sorveglianza della Camera penale di Modena prende atto del fatto che il Governo, nonostante la mobilitazione del 27 febbraio u.s. e l’astensione degli avvocati indetta dall’Unione delle camere penali Italiane per i giorni 13 e 14 marzo 2018, tesa a sollecitare l’approvazione della riforma dell’ordinamento penitenziario, non ha ancora provveduto...
02/03/2018 | Assemblea degli iscritti
E’ convocata per venerdì 2 marzo 2018, ore 9,30 presso l’aula 5 (ex aula E) del Tribunale, l’assemblea degli iscritti alla Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena, con all’ordine del giorno questioni di particolare rilevanza come le decisioni in merito allo stato di agitazione indetto in relazione alla gestione delle pratiche di gratuito patrocinio ed eventuale...
La Camera Penale sui media: tra diritto di cronaca e garantismo, intervista all’avv. Sivelli su TVQUI
A “Faccia a Faccia”, negli studi di TVQUI, l’intervista all’avv. Alessandro Sivelli, referente dell’Osservatorio sull’informazione giudiziaria della Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena, il quale ha affrontato la tematica dell’equilibrio tra diritto di cronaca e garantismo. Di seguito, il video dell’intervista integrale. intervista
Comunicato Stampa: non si punisce dunque per cancellare un delitto, ma per trasformare un colpevole
L’Osservatorio “carcere e magistrato di sorveglianza” in essere presso la Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena manifesta preoccupazione in relazione al ritardo riscontrato nella emanazione del decreto legislativo di riforma dell’attuale ordinamento penitenziario. La riforma è esito di un percorso lungo, articolato, importante che parte dal 2009 quando l’Italia fu condannata dalla Corte di Strasburgo...
15/02/18 | La Camera Penale sui media: il punto sulla riforma penitenziaria nel servizio di TV QUI
A breve la riforma penitenziaria che prevede misure alternative al carcere per coloro che hanno avuto pene fino a 4 anni potrà diventare legge. Si attende solo il via libera del Consiglio dei Ministri, ma la riforma ha già avuto parere positivo delle commissioni. Se arriverà il sì definitivo, pertanto, il condannato in via...