Mercoledi 24 e Sabato 27 Gennaio si è concluso il primo ciclo di appuntamenti dei relatori dell’Osservatorio MIUR della Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena con gli studenti del Liceo Scientifico “A. Tassoni”. Sia in occasione del primo incontro, con le classi 4^D e 4^S, che del secondo, con le classi 3^D e 5^C, si...
Categoria: ATTIVITA’
Il Dubbio: “Chi critica i giornalisti diventa amico dei boss”
La polemica tra avvocati e giornalisti prosegue, oltre quello che la Camera Penale di Modena aveva definito un «fraintendimento della notizia, che si colloca tra la colpa grave e il dolo eventuale». La ragione rimane la stessa, il processo Aemilia ( un’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Emilia Romagna). La vicenda, già raccontata su questo giornale,...
Comunicato stampa: in risposta a FNSI-ODG sulla creazione dell’osservatorio sulla informazione giudiziaria da parte della Camera Penale di Modena
Modena, 21 gennaio 2017 Cari giornalisti, leggiamo esterrefatti su alcuni siti on-line che Vostri rappresentanti nazionali e regionali sono insorti contro la decisione della Camera penale di Modena di aver costituito un inquietante Osservatorio sull’informazione giudiziaria con riferimento al processo Aemilia, ignorando che il processo Aemilia ha per la prima volta alzato il velo sulle...
Comunicato stampa: istituito l’Osservatorio sull’informazione giudiziaria della Camera Penale di Modena
La Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena ha costituito l’osservatorio sull’informazione giudiziaria composto da quattro colleghi: l’Avv. Alessandro Sivelli, l’Avv. Roberto Ricco, l’Avv. Umberto Rossi e l’Avv. Riccardo Caricati. I colleghi hanno ricevuto mandato dal consiglio direttivo e dall’assemblea degli iscritti di verificare le modalità con le quali vengono riportate dagli organi di stampa le...
La Camera Penale sui media: l’articolo de “Il Resto del Carlino” sulle problematiche del Magistrato di Sorveglianza
Di seguito, l’articolo de “Il Resto del Carlino” in cui si affronta il tema della gravissima e perdurante carenza di personale amministrativo ed organico dell’Ufficio del Magistrato di Sorveglianza di Modena, che crea una situazione di disagi oramai divenuta insostenibile per gli avvocati, ripercuotendosi – inevitabilmente – sui detenuti.
Separazione delle carriere: la proposta di legge è in Commissione Affari Costituzionali della Camera
Carissimi, dopo mesi di lungo lavoro il nostro impegno ha oggi raggiunto l’ambizioso obiettivo che ci eravamo prefissi. Poco fa, infatti, la Camera dei Deputati ci ha comunicato l’esito positivo del controllo della validità delle firme raccolte in favore della nostra proposta di legge di iniziativa popolare sulla separazione delle carriere il cui testo è...
19/12/17 | Penalisti modenesi in stato di agitazione per i gravi ritardi nei pagamenti dei compensi per le attività svolte a favore dei meno abbienti
A TUTTE LE REDAZIONI COMUNICATO STAMPA Penalisti Modenesi in stato di agitazione per gli eccessivi ritardi nelle procedure amministrative per il pagamento dei compensi per le attività svolte dagli avvocati a favore dei meno abbienti e degli imputati irreperibili. Il Consiglio Direttivo della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux, su mandato della Assemblea degli iscritti,...
L’Osservatorio MIUR nelle scuole: nuovo incontro con gli studenti del Liceo Sigonio di Modena
Stamane nuovo incontro tenuto dall’Osservatorio MIUR della Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena con tre classi del Liceo Carlo Sigonio di Modena. Si sono affrontati temi quali il giusto processo, il ruolo del difensore e il processo mediatico. I ragazzi si sono dimostrati attenti e curiosi e hanno formulato domande estremamente interessanti. Un sentito...
12/12/17 | La Camera Penale sui media: l’articolo de “La Pressa”
Nell’articolo de “La Pressa” si riporta l’appello della Camera Penale Carl’ Alberto Perroux sui forti disagi, conseguenza delle gravissime carenze organiche dell’Ufficio di Sorveglianza. Di seguito, l’articolo completo su “LaPressa.it“. articoloLaPressa
09/12/17 | I ritardi degli uffici di sorveglianza pur a fronte di una guida che enuncia i diritti ed i doveri riservati ai detenuti
L’Osservatorio “Carcere e Magistrato di Sorveglianza” in essere presso la Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena, nell’aderire alla manifestazione di protesta indetta dalla Camera Penale di Napoli e dall’osservatorio “carcere” dell’Unione delle Camere Penali Italiane per il giorno 11/12/17 in ordine alle inefficienze dei Tribunali di Sorveglianza, lamenta le criticità che, tuttora, affliggono gli uffici...