Assemblea ordinaria – Vademecum

E’ convocata per il giorno 15 febbraio 2020 dalle ore 10 alle ore 18 l’Assemblea Ordinaria dei soci  che si terrà online. L’Assemblea avrà inizio con dibattito sulle mozioni e sulle candidature pervenute al quale ciascun socio potrà iscriversi a parlare. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AL DIBATTITO: Per partecipare al dibattito assembleare – che avrà luogo...

Tavola rotonda: “Magistratura e correntismo: quale futuro per l’autonomia e l’indipendenza dell’ordine giudiziario?

  In occasione dell’uscita del libro “Il Sistema” (Rizzoli) di A. Sallusti e L. Palamara VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2021, ORE 15 Guarda questo video su YouTube. GESTIOLEX WEBINAR MODERA Avv. Roberto Ricco Segretario della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux PARTECIPANO Dott. Luca Palamara Prof. Giorgio Spangher Professore emerito di Diritto Processuale Penale presso l’Università...

Corso Biennale di formazione tecnica e deontologica dell’Avvocato penalista | Novità per il biennio 2021-2023

I responsabili delle Scuole territoriali delle Camere Penali di Modena, Reggio Emilia e Parma hanno stabilito di rinviare la pubblicazione del bando e del programma del Corso Biennale di formazione tecnica e deontologica dell’Avvocato penalista (abilitante all’iscrizione nell’elenco nazionale dei difensori d’ufficio) da svolgersi nel Biennio 2021-2023. Per evidenti ragioni connesse alla evoluzione della pandemia...

Comunicato stampa: sui recenti sviluppi dell’indagine riguardante i fatti accaduti lo scorso 8 marzo nella Casa Circondariale Sant’Anna di Modena

Le recenti notizie apparse sulla stampa, aventi ad oggetto l’esposto presentato da alcuni detenuti per i tragici eventi occorsi il 9 marzo presso la Casa Circondariale Sant’Anna, impongono la massima attenzione da parte dei professionisti impegnati in ambito penalistico a tutela dei diritti delle persone private della libertà personale oltre che, più in generale, della...

Corso di specializzazione sulla responsabilità amministrativa dell’ente

Pubblichiamo il programma del Corso di specializzazione sulla responsabilità amministrativa dell’ente organizzato dall’Osservatorio D.LGS. 231/2001 dell’Unione delle Camere Penali Italiane, il cui responsabile è il collega modenese Avv. Prof. Giulio Garuti. Quota di partecipazione: Euro 400,00= IVA esclusa per l’intero Corso, Euro 50,00= IVA esclusa per ciascun incontro da versarsi al momento  dell’iscrizione sul sito...

Comunicato stampa: camici sporchi, assoluzioni nel giudizio di appello

I PENALISTI MODENESI SUI DANNI DEL CIRCO MEDIATICO-GIUDIZIARIO. Il circo mediatico-giudiziario, in piena autonomia, fabbrica ormai quotidianamente sentenze morali, anche a discapito dell’interpretazione e dell’applicazione della legge e costituisce una spina nel fianco della giustizia sempre più difficile da estirpare, al punto che gli originari protagonisti principali divengono, a volte, essi stessi vittime di questa...

“Diritto in quarantena”

Guarda questo video su YouTube.   Presentiamo il progetto video che la nostra Camera Penale ha voluto realizzare per ragionare in modo non convenzionale in merito agli effetti del lockdown sul sistema giustizia e sui temi problematici che il periodo emergenziale propone per il futuro. Il progetto nasce da un’idea di Roberto Chiossi e si...

Tavola rotonda: “Legislazione emergenziale, poteri pubblici e diritti di libertà”

“In Italia non c’è nulla di più definitivo del provvisorio“* VENERDÌ 19 GIUGNO 2020, ORE 16 GESTIOLEX WEBINAR Guarda questo video su YouTube.   INTRODUCEAvv. Guido SolaPresidente della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux MODERAAvv. Graziano MartinoPresidente della Assemblea della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux PARTECIPANOProf. Luciano ViolantePresidente emerito della Camera dei Deputati Dott....

Scroll to top