Il prossimo 12 giugno, in un surreale ed inedito silenzio generale, gli Italiani saranno chiamati votare su cinque quesiti referendari in materia di giustizia. I temi sul tappeto sono al centro del dibattito pubblico da moltissimi anni e questa tornata referendaria si inserisce di certo in un contesto di straordinaria crisi di fiducia nel rapporto...
La Camera Penale a San Prospero
Il 25 e il 26 maggio con un processo penale simulato presso la classe III I dell’Istituto Selmi di Modena e due incontri su Bullismo cyberbullismo e revenge porn presso la scuola media di San Prospero, si è conclusa l’attività dell’Osservatorio MIUR della Camera Penale di Modena per questo anno scolastico. ...
Giornata di studio: “L’esame incrociato tra regole, finalità e prassi”
Confronto tra avvocati e magistratiVenerdì 17 Giugno 2022 | Camera di Commercio Via Ganaceto n. 134, Modena Ore 11.00 | Saluti Avv. Roberto RiccoCamera Penale di Modena Carl’Alberto PerrouxAvv. Roberto MarianiPresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di ModenaAvv. Daniele CarraCamera Penale di ParmaAvv. Luigi ScarcellaCamera Penale di Reggio Emilia Giulio Bigi Introduzione Avv. Daniela GoldoniConsigliere...
Il diritto penale alla prova di blockchain e criptovalute
Festival Giustizia Penale “Scienza, tecnologia, giustizia“ Venerdì 20 Maggio 2022 MODENA AULA CONVEGNI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (1:38:05) modera Avv. Giovanni Casara Consigliere della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux partecipano Avv. Marco Tullio Giordano Avvocato in Milano Dott. Stefano Capaccioli Dottore commercialista. Presidente di AssoBit
Festival Giustizia Penale 2022 – “Scienza, Tecnologia, Giustizia”
20 – 22 maggio 2022 – “Scienza, Tecnologia, Giustizia” – Modena, Carpi, Sassuolo, Pavullo nel Frignano Clicca per sfogliare il programma integrale E’ online il programma della Terza Edizione del Festival Giustizia Penale, che anche quest’anno si propone d’avvicinare un vasto pubblico a temi complessi, utilizzando registri comunicativi e organizzativi non convenzionali, che raccontino storie...
I progetti e i vincitori del Premio Avv. Marco Favini 2022
Hanno vinto le 4 Borse di studio intitolate a Marco Favini: Classe V CL dell’Istituto Cavazzi di Pavullo nel Frignano Podcast “Another point of view: la giustizia sociale“ Classe IV A del Liceo Classico e linguistico L.A. Muratori – San Carlo di Modena Cortometraggio “Processo al mito“ Classe V GL del Liceo Classico e...
”La pena: dal carcere all’incontro con la vittima” – Fotografie
Le fotografie della tavola rotonda organizzata dall’Osservatorio per l’attuazione del protocollo MIUR Sabato 30 aprile 2022 presso l’Aula Magna del Liceo Classico e Linguistico L.A. Muratori
Tavola rotonda: “La Corte Penale Internazionale. Crimini di guerra, di aggressione e contro l’umanità”
Venerdì 29 aprile 2022, ore 15Aula Magna del Dipartimento di GiurisprudenzaVia San Geminiano, 3 – Modenain contemporanea diretta sul portale Gestiolex SALUTIProf. Alberto TampieriVicedirettore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio EmiliaAvv. Roberto RiccoPresidente della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux MODERAProf. Luigi FoffaniProf. Ordinario di Diritto Penale nell’Università degli Studi...