La Camera Penale al Muratori-San Carlo

  Mercoledì 3 e giovedì 4 novembre, l’Osservatorio Miur della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux ha tenuto la prima sessione di incontri sul Giusto Processo presso il Liceo Classico e Linguistico Muratori-San Carlo. Hanno partecipato le classi IVA, IVE, IVD, VE, VG per un totale di 100 studenti. Siamo restati vernante colpiti dall’interesse e...

Comunicato stampa: sull’approvazione della proposta di istituire la figura del garante anche a Modena

GLI AVVOCATI PENALISTI SODDISFATTI PER L’APPROVAZIONE A LARGHISSIMA MAGGIORANZA DELL’ORDINE DEL GIORNO PER L’ISTITUZIONE DEL GARANTE DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTA’ PERSONALE IN CONSIGLIO COMUNALE A MODENA. Gli Avvocati Penalisti hanno seguito con il massimo interesse il dibattito che si è svolto nella giornata di ieri in Consiglio Comunale a Modena ed esprimono la massima...

Comunicato Stampa: sui continui avvicendamenti del direttore del Sant’Anna

Il Direttivo e l’Osservatorio Carcere e Magistrato di Sorveglianza della Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena esprimono forte preoccupazione circa la situazione deficitaria che affliggerebbe attualmente la casa circondariale di Modena.Alla grave carenza di organico dell’area educativa, riscontrata in occasione della visita inframuraria del 28/05/21, si agg iunge oggi la mancanza di un vertice dirigenziale...

Presentazione del nuovo protocollo deposito atti tramite PDP e PEC

Giovedì, 10 giugno 2021 – ore 15.30in diretta sul sito web www.gestiolex.it introduce e moderaAvv. Gianpaolo Ronsisvallecomponente della Commissione informatica dell’Ordine degli Avvocati di Modena e della Commissionesul processo penale telematico della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux IntervengonoDott. Giuseppe Di GiorgioProcuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di ModenaAvv. Roberto MarianiPresidente dell’Ordine degli Avvocati...

Comunicato stampa: sul ripristino del Sant’Anna e sulle carenze di personale

I penalisti in visita al Sant’Anna: molto è stato fatto dopo le devastazioni causate dalle rivolte, ma devono essere integrate le gravi carenze di personale.  Venerdì 28 maggio una delegazione composta da alcuni dei componenti dell’Osservaorio Carcere e Magistrato di Sorveglianza della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux e da tre rappresentanti emiliano-romagnoli dell’Osservatorio Nazionale,...

Ripartire dopo il carcere. Formazione e lavoro.

Segnaliamo l’iniziativa cui la Camera Penale di Modena ha deciso di partecipare, con il proprio patrocinio. Ripartire dopo il carcere, formazione e lavoro. Questo è il tema del convegno online, che si svolgerà mercoledì 14 aprile dalle ore 16 alle 19.30, organizzato da Rete-studio-carcere: un’iniziativa nata da un gruppo di persone e di associazioni legate...

Tavola rotonda: “Dalla mancata riforma dell’Ordinamento penitenziario alle rivolte intramurarie del marzo 2021: quali prospettive?”

VENERDÌ 12 MARZO 2021, ORE 16 Guarda questo video su YouTube. GESTIOLEX WEBINAR SALUTI Avv. Roberto Ricco Presidente della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux MODERA Avv. Giovanni Casara Consigliere della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux PARTECIPANO Avv. Emilia Rossi Componente del Collegio del Garante Nazionale delle Persone private della libertà personale Avv. Riccardo...

Comunicato stampa: totale assenza della politica sull’emergenza del Carcere di Modena

I PENALISTI MODENESI: GRAVE ASSENZA DELLA POLITICA. FATTI DA ACCERTARE CON IL MASSIMO RIGORE. Terminata la fase acuta della crisi scaturita dalla rivolta di alcuni detenuti, è necessaria una profonda riflessione sulle ragioni dell’accaduto, sulla totale assenza della politica e sul necessario approfondimento che l’Autorità Giudiziaria dovrà compiere con la massima trasparenza sotto il profilo...

Comunicato stampa: situazione Casa Circondariale Sant’Anna di Modena

Consiglio Direttivo e Osservatorio Carcere e Magistrato di Sorveglianza hanno appena incontrato i Magistrati di Sorveglianza e il Comandante della Polizia Penitenziaria. Allo stato i detenuti deceduti in conseguenza degli accadimenti risultano essere sei. Le visite mediche espletate nell’immediatezza escludono ferite da arma da taglio. Non si possono escludere episodi di colluttazione tra detenuti. Sono...

Scroll to top