Comunicato stapa: Deliberato lo stato di agitazione dei penalisti modenesi

Di seguito, copia della delibera mediante la quale il consiglio direttivo ha deliberato in data odierna lo stato d’agitazione degli avvocati penalisti del circondario del tribunale di Modena in relazione alle inaccettabili condizioni proprie della cancelleria del locale tribunale. L’anzidetta delibera è stata testé notificata a tutti gli organi indicati in calce alla stessa.

La Camera Penale al Sigonio

Oggi l’Osservatorio MIUR della Camera Penale Carl’Alberto Perroux, ha incontrato la V G dell’Istituto Sigonio di Modena. Tra i tanti temi trattati particolare interesse ha suscitato la storia di Giuseppe Gulotta, vittima di torture e di una ingiusta sentenza di condanna poi revisionata dopo 22 anni di carcere ingiustamente patito. I ragazzi hanno mostrato grande...

Comunicato stampa: tavola rotonda “Prescrizione e durata del processo penale: l’eterno dibattito tra garanzie ed inefficienze”, sabato 10 novembre ore 10 in Piazzale Redecocca.

I penalisti modenesi hanno organizzato un importante dibattito con il mondo politico sulla recente riforma, sostenuta dal Ministro Bonafede, di modifica delle norme in materia di prescrizione dei reati. La Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux ha organizzato per sabato mattina un importante momento di confronto con il mondo politico sul tema della prescrizione dei...

Tavola rotonda “Prescrizione e durata del processo penale: l’eterno dibattito tra garanzie ed inefficienze”

SABATO 11 NOVEMBRE 2018, ORE 10.30 SALA REDECOCCA | Piazza Redecocca, 1 Modena Guarda questo video su YouTube. INTRODUCE Avv. Guido Sola Presidente Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux MODERA Avv. Roberto Ricco Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux HANNO CONFERMATO LA LORO PARTECIPAZIONE Sen. Enrico Aimi Forza Italia On. Ciro Maschio Fratelli d’Italia -...

Chiusura della Mostra”Oltre la confessione. L’Italia delle prigioni”. Numeri e ringraziamenti

È giunta al termine la Mostra Fotografica “Oltre la confessione. L’Italia delle prigioni”, realizzata dalla nostra Camera Penale nell’anno che abbiamo voluto dedicare ad un percorso culturale sul tema dell’abuso della custodia cautelare. Un mese di arte, informazione e dibattito attorno al “mondo altro” delle carceri italiane e della esecuzione penale in Italia.Un mese fatto...

Scroll to top