Modena, 21 gennaio 2017 Cari giornalisti, leggiamo esterrefatti su alcuni siti on-line che Vostri rappresentanti nazionali e regionali sono insorti contro la decisione della Camera penale di Modena di aver costituito un inquietante Osservatorio sull’informazione giudiziaria con riferimento al processo Aemilia, ignorando che il processo Aemilia ha per la prima volta alzato il velo sulle...
Tag: Modena
Comunicato stampa: istituito l’Osservatorio sull’informazione giudiziaria della Camera Penale di Modena
La Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena ha costituito l’osservatorio sull’informazione giudiziaria composto da quattro colleghi: l’Avv. Alessandro Sivelli, l’Avv. Roberto Ricco, l’Avv. Umberto Rossi e l’Avv. Riccardo Caricati. I colleghi hanno ricevuto mandato dal consiglio direttivo e dall’assemblea degli iscritti di verificare le modalità con le quali vengono riportate dagli organi di stampa le...
Deontologia del penalista, convegno: “Fino a prova contraria. Tra gogna e impunità, l’Italia della giustizia sommaria”
Il 2 Febbraio p.v., dalle ore 15 alle ore 18 presso la Camera di Commercio di Modena, la Camera Penale ha organizzato un seminario con ospiti di attualità e sicuro interesse: la giornalista Annalisa Chirico, penna de “Il Foglio”, autrice del libro “Fino a prova contraria – Tra gogna e impunità, l’Italia della giustizia sommaria”,...
L’Osservatorio MIUR nelle scuole: nuovo incontro con gli studenti del Liceo Sigonio di Modena
Stamane nuovo incontro tenuto dall’Osservatorio MIUR della Camera Penale Carl’Alberto Perroux di Modena con tre classi del Liceo Carlo Sigonio di Modena. Si sono affrontati temi quali il giusto processo, il ruolo del difensore e il processo mediatico. I ragazzi si sono dimostrati attenti e curiosi e hanno formulato domande estremamente interessanti. Un sentito...
12/12/17 | La Camera Penale sui media: l’articolo de “La Pressa”
Nell’articolo de “La Pressa” si riporta l’appello della Camera Penale Carl’ Alberto Perroux sui forti disagi, conseguenza delle gravissime carenze organiche dell’Ufficio di Sorveglianza. Di seguito, l’articolo completo su “LaPressa.it“. articoloLaPressa
30/11/2017 | Più braccialetti, meno carcere
Si è conclusa positivamente l’iniziativa “Più braccialetti, meno carcere”, nel corso della quale sono stati distribuiti circa 300 braccialetti arancioni davanti al palazzo di Giustizia, alla Procura della Repubblica ed all’Ufficio di Sorveglianza di Modena. L’Unione Camere Penali Italiane, con il suo Osservatorio Carcere, e la Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux, denunciano la parziale...
Presentazione dei dati definitivi della campagna per la separazione delle carriere dei magistrati
Conferenza stampa di presentazione dei dati definitivi della raccolta delle firme per la Separazione delle carriere dei magistrati. Ringraziamo l’Avv. Beniamino Migliucci, Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane, per aver scelto Modena per questo importante momento.
I giovedì del tinello letterario: la partecipazione della Camera Penale
In occasione de “I giovedì del tinello letterario, tre mesi di incontri per conoscere il mondo del lavoro e l’impatto ambientale sul territorio”, iniziativa della Commissione per le pari opportunità del Comitato Unitario delle professioni della provincia di Modena, la Camera Penale Carl’Alberto Perroux sarà impegnata quale attrice istituzionale in materia di diritto penale del...
Raccolta firme per la separazione delle carriere, gazebo a Formigine
Con le firme raccolte stamane a Formigine, sale a ben 2727 il numero di sottoscrizioni in provincia di Modena!
Raccolta firme per la separazione delle carriere, banchetto a Modena
Con le firme raccolte stamane davanti al Tribunale di Modena siamo arrivati a quota 2643 sottoscrizioni!