Counicato stampa: IV giornata dei braccialetti elettronici

In occasione della ricorrenza della IV giornata dei braccialetti elettronici, indetta dalla Camera penale di Firenze, la Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux intende denunciare la parziale e minima applicazione del braccialetto elettronico per il controllo a distanza dei detenuti agli arresti domiciliari e in detenzione domiciliare. La richiesta di braccialetti elettronici per i soggetti...

Comunicato stampa: tavola rotonda “Prescrizione e durata del processo penale: l’eterno dibattito tra garanzie ed inefficienze”, sabato 10 novembre ore 10 in Piazzale Redecocca.

I penalisti modenesi hanno organizzato un importante dibattito con il mondo politico sulla recente riforma, sostenuta dal Ministro Bonafede, di modifica delle norme in materia di prescrizione dei reati. La Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux ha organizzato per sabato mattina un importante momento di confronto con il mondo politico sul tema della prescrizione dei...

Comunicato stampa: la Camera Penale risponde a Mezzetti: rispetti la libertà degli avvocati. Basta pressioni politiche sui processi.

I penalisti modenesi sulle gravissime dichiarazioni di Massimo Mezzetti: si ponga un freno al giustizialismo dilagante e alle aggressioni agli avvocati, la politica non deve fare pressioni sulla Giustizia. I penalisti modenesi stigmatizzano con forza le prese di posizione di Massimo Mezzetti, assessore regionale alle politiche per la legalità, che nella giornata del 12 giugno...

Comunicato Stampa: “Bullismo e cyberbullismo: la parola ai ragazzi”

Venerdì 18 maggio i Penalisti modenesi saranno impegnati nella tavola rotonda con la quale si concluderà il progetto nato dal protocollo di intesa tra Ministero dell’Istruzione e Unione delle Camere Penali Italiane. Iniziativa realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena e patrocinata dal Comune di Modena. L’Osservatorio “MIUR – Progetto Camere Penali nelle...

Comunicato stampa: nuova astensione degli avvocati penalisti: sì alla riforma dell’ordinamento penitenziario

L’Osservatorio carcere e magistrato di sorveglianza della Camera penale di Modena auspica che le forze politiche si adoperino efficacemente affinché il provvedimento sulla riforma dell’ordinamento penitenziario sia assegnato alle Commissioni speciali di Camera e Senato. La riforma dell’ordinamento penitenziario costituisce un atto di civiltà che non può essere vanificato da mere diatribe politiche che fanno...

Lettera: informazione giudiziaria e cultura del Giusto Processo

Modena, 13 aprile 2018 Egr. Sig. Paolo Bonacini Egregio Signor Paolo Bonacini, Le trasmetto la locandina dell’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Giornalisti e dalla Fondazione Giornalisti dell’Emilia Romagna in collaborazione con “Associazione Viceversa”, che si terrà il giorno 19 aprile prossimo, auspicando che possa e voglia partecipare. La rassicuro: come potrà constatare non sono tra...

Comunicato stampa: sul seminario “Criminalità Organizzata e terrorismo: tra prevenzione, repressione e diritti di libertà”

INTERVENTO CONGIUNTO ORDINE AVVOCATI E CAMERA PENALE DI MODENA Gli interventi sul seminario “Criminalità Organizzata e terrorismo: tra prevenzione, repressione e diritti di libertà” sono espressione di posizioni inconciliabili con le garanzie ed i diritti di libertà e con il principio costituzionale che sancisce la presunzione di innocenza Domani mattina, 16 marzo, si terrà un...

Scroll to top